Renner Italia apre le porte del proprio mondo in un modo inedito e profondo. Lo fa attraverso una testimonianza esclusiva del suo fondatore, Lindo Aldrovandi, intervistato da Riccardo Festinese – tra i più autorevoli autori televisivi del Gruppo Mediaset – nell’ambito del progetto “Voci e storie d’impresa”, promosso da Confindustria.
Il progetto, concepito come un docufilm, ha l’ambizione di raccontare l’Italia che lavora e che innova, attraverso le voci dei protagonisti dell’impresa. Un viaggio narrativo che attraversa i distretti produttivi del nostro Paese con uno sguardo attento, curioso e, soprattutto, umano. Al centro, non solo i numeri, ma le persone, le idee, i sogni e le sfide quotidiane di chi ha scelto di costruire valore.
In questo contesto, Renner Italia è stata scelta per rappresentare il settore delle vernici per legno, un comparto tanto affascinante quanto poco conosciuto al grande pubblico. La nostra realtà si distingue da sempre per l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e un profondo rispetto per le persone, dentro e fuori l’azienda. Ma ciò che rende unica la nostra storia è l’elemento umano: un’energia fatta di relazioni autentiche, visione condivisa e voglia di fare bene, insieme.
Attraverso le parole di Lindo Aldrovandi, emerge non solo la storia di un’impresa nata da un’intuizione, ma anche un modello imprenditoriale che mette al centro la cultura d’impresa, il talento e la responsabilità sociale. L’intervista offre uno sguardo intimo e privilegiato su ciò che anima ogni giorno il lavoro in Renner Italia: la passione per il bello, la ricerca della qualità, il desiderio di lasciare un’impronta positiva nel mondo.
Il filmato, che vi invitiamo a guardare, è molto più di un documento d’archivio. È un ritratto autentico di un’impresa che continua a evolversi senza mai dimenticare chi è, da dove viene e dove vuole andare.