I colori di tendenza 2024 di NCS: azione ed evasione

3 Aprile 2023

Questa volta il direttore creativo di NCS Colour, Karl Johan Bertilsson, era circondato dal pubblico della Stockholm Furniture Fair. Non si è limitato alla web conference. La gente ha atteso in platea le tendenze di colore 2024+ secondo NCS, mentre Bertilsson spiegava, tra l’altro, che i nostri occhi hanno bisogno di contrasti per non ammalarsi. Che il monocolore è dannoso.

E ancora che «il colore è passione e causa di benessere», e che «a volte anche la più piccola differenza di tonalità provoca un enorme impatto». Ma l’interesse, come sempre quando NCS annuncia le tendenze cromatiche, era tutto proiettato sulle previsioni dei color designer. E dunque, quali saranno i colori del 2024?

Il 2024, un anno di azione ed evasione

Negli ultimi anni NCS ha intrapreso una strada cromatica accesa e allegra. Ha concesso poco ai colori della natura. In effetti, le quattro categorie individuate per il 2023 (Cocooning, Passagesm Re-Genesis e Kidultz) pigiavano sull’acceleratore dell’estro. Tale tendenza non è destinata a spegnersi. Tuttavia, secondo NCS, nel 2024 assisteremo a un repentino bisogno di tornare alla natura. A Stoccolma parlano di «biofilia 2.0», trascinata ovviamente dalle urgenze di contrasto al cambiamento climatico. Basti pensare al dibattito acceso sullo stop ai motori endotermici voluto dall’UE dal 2035. Il prossimo quindi sarà l’anno dell’azione.

E quindi entreranno in scena i rossi. Amore, passione, stop, fortuna. Quanti significati porta con sé il rosso? Vi sarà anche un uso crescente degli scuri, che sono percepiti come eleganti, lussuosi e potenti.

I TRENDS 2024

YOUNG FOLK

La prima tendenza è guidata dalla nuova generazione. Quella nata con gli smartphone. I nativi digitali per cui i contrasti cromatici sono molto importanti. Persone etiche e consapevoli, che vogliono cambiare il pianeta. È una generazione depressa, che proprio per questo mira a una felicità radicale. Vive tra il Metaverso e un mondo fisico sostenibile. Desidera colori puliti e felici che riflettano entrambi gli ambienti. Colori digitali, dunque, ma che sono sempre esistiti nel folclore di ogni nazionalità.

  • S 0570-G80Y
  • S 0502-Y20R
  • S 0570-G30Y
  • S 0520-B70G
  • S 1030-R40B
  • S 1060-R30B
 
 
 
 
 
 

Un rosa destinato a diventare sempre più importante e che già spaziava tra i marmi del Salone del Mobile 2022. Un verde che è natura accesa. Un giallo che, rompendo con i gialli del passato, contiene in sé più verde che rosso e che si fa sempre più spazio tra le sedie e le lampade. Elementi sempre più presenti nel mercato, che prendono piede insieme a pastelli bilanciati.

WOOD KICK

In un momento in cui anche la guerra digitale sta prendendo il sopravvento, la seconda tendenza propone di vivere tutt’uno con la natura. Una tendenza all’evasione dal Metaverso che è diventata impetuosa dopo la pandemia. Anche in questo caso NCS fa riferimento a quanto visto al Salone del Mobile 2022. E cioè: effetto naturale è meglio. Non aggiungere. Non alterare. Aggiungere pigmenti come sinonimo di insostenibilità. Una tendenza oltranzista. Ecco i colori primordiali naturali con un tocco di calore e felicità, vale a dire senza eccessi di calore.

  • S 2040-Y60R
  • S 6020-G70Y
  • S 6010-Y10R
  • S 2010-Y
  • S 0505-Y20R
  • S 2010-B
 
 
 
 
 
 

Un arancione molto opaco. Due scuri lussuosi. Alcune cromie decisamente basse. Una tonalità del blu pura, che rappresenta acqua trasparente.

HEART / STOP

Ammettiamolo: sono tante le cose che in quest’epoca non vanno. Vorremmo cambiarne il corso. Vorremmo fermarle. Qual è il colore che intima lo stop? Il rosso. Un colore che rappresenta anche amore e speranza. Quindi abbiamo bisogno del rosso sia quando vogliamo che le cose accadano, sia quando vogliamo che gli eventi si fermino. È anche la nuance più utilizzata nel folclore a ogni latitudine. Anche per questo se ne fa un ampio uso nella moda. Perché mostra le radici. Il rosso porta sempre con sé il blu a contrasto e un neutro crudo di sfondo.

  • S 2040-R
  • S 1010-Y60R
  • S 5502-Y50R
  • S 1580-R
  • S 4040-Y30R
  • S 3050-R80B
 
 
 
 
 
 

Un rosso puro preminente, non inquinato da punte di altre pigmentazioni. Un rosso cromatico inferiore. Un grigio caldo. Un blu di contrasto e una nuance lignea.

STAR-GAZER

L’umanità liquida in fuga in un caleidoscopio di identità e sentimenti. Qui vengono resettati tutti i valori di genere. Scompaiono le differenze etniche e geografiche. L’unica cosa che conta è l’essere umano. In questa quarta tendenza si stagliano colori potenti che riflettono misticismo, spiritualità e lusso. L’evasione qui non si intende come fuga, ma come prendere energia e ispirazione. Una sorta di viaggio psichedelico. In questo trend il viola, collegato alla ricchezza e alla fortuna, è determinante. Per questi motivi dialoga con l’oro, in un viaggio sorprendente che non esclude una spruzzata di Tiffany.

  • S 3050-R60B
  • S 1020-R70B
  • S 2030-Y20R
  • S 7020-R60B
  • S 1050-B20G
  • S 6030-Y80R
 
 
 
 
 
 

Tre tonalità del viola molto dissimili. Un oro sobrio. Un rosso scuro di cui molto si discute nell’automotive. E poi un turchese malizioso.

Vuoi saperne di più su questi prodotti?
Contattaci

Do you want to discover more?
Contact us

¿Usted quiere más informaciones?
¡Contáctenos!

Voulez-vous plus d’informations?
Contactez-nous

Nome(Obbligatorio)
  • Italia+39
  • Afghanistan+93
  • Albania+355
  • Algeria+213
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua e Barbuda+1
  • Arabia Saudita+966
  • Argentina+54
  • Armenia+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria+43
  • Azerbaijan+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain+973
  • Bangladesh+880
  • Barbados+1
  • Belgio+32
  • Belize+501
  • Benin+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan+975
  • Bielorussia+375
  • Birmania+95
  • Bolivia+591
  • Bonaire, Sint Eustatius e Saba+599
  • Bosnia-Erzegovina+387
  • Botswana+267
  • Brasile+55
  • Brunei Darussalam+673
  • Bulgaria+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi+257
  • Cambogia+855
  • Camerun+237
  • Canada+1
  • Capo Verde+238
  • Chad+235
  • Cile+56
  • Cina+86
  • Cipro+357
  • Colombia+57
  • Comore+269
  • Congo+242
  • Congo, Repubblica Democratica del+243
  • Corea, (Repubblica Democratica Popolare di)+850
  • Corea, Repubblica di+82
  • Costa d'Avorio+225
  • Costa Rica+506
  • Croazia+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Danimarca+45
  • Dominica+1
  • Ecuador+593
  • Egitto+20
  • El Salvador+503
  • Emirati Arabi Uniti+971
  • Eritrea+291
  • Estonia+372
  • eSwatini+268
  • Etiopia+251
  • Federazione Russa+7
  • Fiji+679
  • Filippine+63
  • Finlandia+358
  • Francia+33
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia+995
  • Germania+49
  • Ghana+233
  • Giamaica+1
  • Giappone+81
  • Gibilterra+350
  • Gibuti+253
  • Giordania+962
  • Grecia+30
  • Grenada+1
  • Groenlandia+299
  • Guadalupa+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guiana Francese+594
  • Guinea+224
  • Guinea Equatoriale+240
  • Guinea-Bissau+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong+852
  • India+91
  • Indonesia+62
  • Iran+98
  • Iraq+964
  • Irlanda+353
  • Islanda+354
  • Isola di Man+44
  • Isola di Natale+61
  • Isola di Saint Barthélemy+590
  • Isole Aland+358
  • Isole Cayman+1
  • Isole Cocos+61
  • Isole Cook+682
  • Isole Falkland+500
  • Isole Faroe+298
  • Isole Marianne Settentrionali+1
  • Isole Marshall+692
  • Isole Norfolk+672
  • Isole Saint Pierre e Miquelon+508
  • Isole Salomone+677
  • Isole Svalbard e Jan Mayen+47
  • Isole Turks e Caicos+1
  • Isole vergini americane+1
  • Isole Vergini britanniche+1
  • Israele+972
  • Kazakistan+7
  • Kenya+254
  • Kirghizistan+996
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait+965
  • Laos+856
  • Lesotho+266
  • Lettonia+371
  • Libano+961
  • Liberia+231
  • Libia+218
  • Liechtenstein+423
  • Lituania+370
  • Lussemburgo+352
  • Macao+853
  • Macedonia del Nord+389
  • Madagascar+261
  • Maglia+44
  • Malawi+265
  • Maldive+960
  • Malesia+60
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marocco+212
  • Martinica+596
  • Mauritania+222
  • Mauritius+230
  • Mayotte+262
  • Messico+52
  • Micronesia+691
  • Moldavia+373
  • Monaco+377
  • Mongolia+976
  • Montenegro+382
  • Montserrat+1
  • Mozambico+258
  • Namibia+264
  • Nauru+674
  • Nepal+977
  • Nicaragua+505
  • Niger+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norvegia+47
  • Nuova Caledonia+687
  • Nuova Zelanda+64
  • Oman+968
  • Paesi Bassi+31
  • Pakistan+92
  • Palau+680
  • Panama+507
  • Papua Nuova Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru+51
  • Polonia+48
  • Polynesia Francese+689
  • Porto Rico+1
  • Portogallo+351
  • Qatar+974
  • Regno Unito+44
  • Repubblica Araba di Siria+963
  • Repubblica Ceca+420
  • Repubblica Centrafricana+236
  • Repubblica Dominicana+1
  • Riunione (Isola della)+262
  • Romania+40
  • Ruanda+250
  • Sahara Occidentale+212
  • Saint Kitts e Nevis+1
  • Saint Vincent e Grenadine+1
  • Saint-Martin+590
  • Samoa+685
  • Samoa americane+1
  • San Marino+378
  • Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha+290
  • Santa Lucia+1
  • Sao Tome e Príncipe+239
  • Senegal+221
  • Serbia+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovacchia+421
  • Slovenia+386
  • Somalia+252
  • Spagna+34
  • Sri Lanka+94
  • Stati Uniti+1
  • Stato della Palestina+970
  • Sudafrica+27
  • Sudan+249
  • Sudan del Sud+211
  • Suriname+597
  • Svezia+46
  • Svizzera+41
  • Tagikistan+992
  • Taiwan+886
  • Tanzania (Repubblica Unita della)+255
  • Territorio Britannico nell'Oceano Indiano+246
  • Thailandia+66
  • Timor Est+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad e Tobago+1
  • Tunisia+216
  • Turchia+90
  • Turkmenistan+993
  • Tuvalu+688
  • Ucraina+380
  • Uganda+256
  • Ungheria+36
  • Uruguay+598
  • Uzbekistan+998
  • Vanuatu+678
  • Vaticano (Santa Sede)+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam+84
  • Wallis e Futuna+681
  • Yemen+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
Località(Obbligatorio)
*Per l'invio della mail tutti i campi devono essere compilati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.