Sarà una grande festa. Fabbrica Aperta, l’evento organizzato da Renner Italia nella mattina di sabato 18 maggio 2019, consentirà a tutti di vedere dove e come sono realizzate le vernici per legno che impreziosiscono i grandi marchi internazionali dell’arredo. Ma ci sarà anche tanto altro in una giornata da trascorrere in fabbrica da soli, con gli amici o con la famiglia.
La colonna sonora dei Musicanti di San Crispino
Partiamo dalla colonna sonora. Sarà curata dai Musicanti di San Crispino, gagliarda banda romagnola composta da una dozzina fra ottoni, tamburi, liuto. Tutti in canotta e fazzoletto a quattro nodi. La crew (per dirla come quelli che la sanno) ha il nome del santo protettore dei calzolai. Un atto di devozione per le scarpe del musico errante. Repertorio? «Dalla gittata di calcestruzzo alla civiltà egizia – scrivono sul loro sito – , dal valzer alla techno, sempre ispirati dal suono dei balcani».
I Musicanti di San Crispino promettono di far ballare tutti a partire dalle 9.30 del 18 maggio 2019.
Lo spazio per i più piccoli
Per i genitori che volessero fruire dei tour guidati del sito produttivo sarà a disposizione un servizio di babysitting con personale qualificato. Nei prossimi giorni sveleremo anche il ricco programma previsto per i più piccoli.
La cucina aperta con Tutti Fritti
Dalle 13 la festa prosegue con Tutti Fritti: La Casona Group accende i fornelli per il gran finale. Il gustoso buffet offerto da Renner Italia sarà anche amico della natura (servito su materiale biodegradabile) e solidale (parte del cibo finirà sulle tavole dei meno fortunati).
L’ingresso a Fabbrica Aperta è libero. Prenotazioni entro il 16 maggio a perminerbio@renneritalia.com e allo 051 66 18 282.