Sulayman, dal Gambia ai colori di Renner Italia attraverso l’inferno

La storia di Sulayman Waggeh, nato alla fine del 2005 a Farafenni, in Gambia. È il primo assunto a tempo indeterminato nell’ambito del nuovo progetto di welfare abitativo di Renner e Opera salesiana.
Nuovo welfare abitativo Renner Italia: alloggi per gli operai immigrati

Non si trovano operai? Nasce il nuovo progetto in collaborazione con l’Opera Salesiana di Castel de Britti. Per i giovani rifugiati la formazione partirà sui banchi. Li attende l’assunzione in Renner.
Da Tintas ReKo al Purosangue: la lunga corsa del logo Renner

Dal greco λόγος. Ovvero: parola. Il logo è il simbolo che identifica un’azienda. Scopriamo i significati e l’evoluzione di quello Renner dal 1927 a oggi.