MED

Vernici ignifughe certificate per l’industria navale

Soluzioni
certificate

Marine Equipment Directive

2014/90/EU

Nell’industria navale la sicurezza è al centro di tutto. La qualità dei materiali impiegati nella costruzione e per la manutenzione dei mezzi nautici non è soltanto una questione di efficienza ed estetica, ma anche di conformità normativa. Per questo, scegliere le vernici della gamma Firewall certificate MED (Marine Equipment Directive) secondo la Direttiva Navale 2014/90/EU significa garantire i più alti standard qualitativi in conformità con il complesso quadro normativo internazionale.

Cos’è MED

La Marine Equipment Directive (MED) è una direttiva dell’Unione Europea che stabilisce i requisiti di sicurezza per le attrezzature marine installate a bordo delle navi battenti bandiera di uno stato membro. La versione in vigore è la Direttiva 2014/90/EU, che ha sostituito la precedente 96/98/EC, con l’obiettivo di armonizzare le normative nazionali in materia di sicurezza, ridurre i rischi e facilitare la libera circolazione delle attrezzature certificate all’interno dell’UE.

Ambito di applicazione

La norma si applica alle navi passeggeri e da carico, ovvero quelle impiegate per fini commerciali. Sono da escludere le imbarcazioni da guerra, da diporto e da pesca. L’equipaggiamento trattato dalla Direttiva MED è inquadrato da normative che non riguardano la sola Unione Europea, ma il più complesso ordinamento internazionale. Per esempio, le vernici Firewall MED possono essere impiegate anche negli Stati Uniti, con cui è in vigore il mutuo riconoscimento delle certificazioni rilasciate.

Equipaggiamenti

La normativa MED si applica a una vasta gamma di equipaggiamenti navali.

  • Equipaggiamenti di salvataggio: dispositivi come zattere di salvataggio, giubbotti di salvataggio e sistemi di evacuazione.
  • Prevenzione dell’inquinamento marino: attrezzature come separatori acqua-olio e sistemi di trattamento delle acque reflue.
  • Protezione antincendio: materiali e dispositivi come estintori portatili, sistemi di rilevazione e allarme incendio, materiali non combustibili e rivestimenti con limitata propagazione di fiamma.
  • Equipaggiamenti di navigazione: strumenti come radar, bussole magnetiche e sistemi di identificazione automatica (AIS).
  • Comunicazioni radio: apparecchiature come VHF, EPIRB e sistemi di comunicazione satellitare.
  • Materiali e prodotti per la protezione antincendio: divisioni di classe “A” e “B”, porte tagliafuoco, materiali di copertura per pavimenti e tende con limitata capacità di propagazione della fiamma.

Le vernici Firewall
certificate MED

Le vernici ignifughe Firewall per applicazioni navali certificate MED sono soluzioni testate e conformi ai più severi requisiti di sicurezza marittima all’interno delle imbarcazioni

Reazione al fuoco: le vernici certificate riducono la propagazione delle fiamme e il rilascio di fumi tossici in caso di incendio.

Naturalmente, grazie alla certificazione MED, le vernici Firewall sono idonee all’approvazione nei cantieri navali e sulle navi soggette a regolamenti internazionali.

La certificazione navale attesta che le vernici ignifughe Firewall aderiscono al Codice FTP che riguarda la protezione antincendio. Il Codice FTP disciplina la materia dei test e dei criteri di accettazione di materiali e componenti costituenti la struttura della nave e parte dell’arredo (paratie, ponti, porte e serramenti tagliafuoco, mobili imbottiti e componenti per letti, materiali di rivestimento e tendaggi). Il Codice FTP è una risoluzione dell’IMO (International Maritime Organization), l’agenzia delle Nazioni Unite responsabile della sicurezza della navigazione e della prevenzione dell’inquinamento marino da parte delle navi. I test relativi ai prodotti vernicianti fanno riferimento alla norma FTP Code A.1/3.18, con cui vengono richieste prestazioni di limitata capacità di propagazione della fiamma e di limitata produzione di fumi e prodotti tossici (Modulo B). Una volta conseguita la conformità, occorre verificare che il ciclo produttivo sia in grado di garantire ripetitività e, di conseguenza, di ottenere la certificazione di sistema (Modulo D). Tra gli istituti italiani più autorevoli in fatto di certificazioni navali citiamo l’Istituto Giordano di Bellaria-Igea Marina (Rimini). Firewall si è avvalsa della collaborazione di quest’ultimo.

Una gamma
per tutte le esigenze

La gamma Firewall certificata MED soddisfa ogni necessità dell’applicatore, del progettista e dell’armatore. I cicli di verniciatura sono idonei a tutti i tipi di superficie: plastica, legno, metallo…

Ciclo all’acqua | 150 g/mq

Ideale per chi cerca un design naturale. Ciclo a bassa grammatura con caratteristiche di ottima copertura ed estrema trasparenza nella versione ATB. Aderisce con caparbietà sulla maggior parte delle superfici presenti all’interno delle imbarcazioni. Utilizzabile a rullo, pennello e spruzzo anche in ambienti “abitati”.

Trasparente
RAF-ATB NAV

Pigmentata RAF-A
MULTICOLOR NAV

Ciclo acrilico | 240 g/mq

Soluzione molto resistente e trasparente, idonea anche per l’applicazione sulle pavimentazioni.

Trasparente
RAF-ATB NAV

Ciclo poliuretanico | 270 g/mq

Sistema con eccellenti caratteristiche di copertura e resistenza.

Trasparente
RAF-ATB NAV

Pigmentata RAF-A
MULTICOLOR NAV

Ciclo poliestere | 480 g/mq

Ciclo con buona brillantezza e durata nel tempo. Spazzolabile.

Trasparente
RAF-PET

Pigmentata
RAF-PEP

Ciclo epossidico | 160 g/mq

Parola d’ordine: duttilità. Idoneo a qualsiasi tipologia di supporto, resistente e sovrapplicabile con qualsiasi prodotto.

All’acqua
RAF-EPA

A solvente
RAF-EPO

Vuoi saperne di più su questi prodotti?
Contattaci

Do you want to discover more?
Contact us

¿Usted quiere más informaciones?
¡Contáctenos!

Voulez-vous plus d’informations?
Contactez-nous

Nome(Obbligatorio)
  • Italia+39
  • Afghanistan+93
  • Albania+355
  • Algeria+213
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua e Barbuda+1
  • Arabia Saudita+966
  • Argentina+54
  • Armenia+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria+43
  • Azerbaijan+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain+973
  • Bangladesh+880
  • Barbados+1
  • Belgio+32
  • Belize+501
  • Benin+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan+975
  • Bielorussia+375
  • Birmania+95
  • Bolivia+591
  • Bonaire, Sint Eustatius e Saba+599
  • Bosnia-Erzegovina+387
  • Botswana+267
  • Brasile+55
  • Brunei Darussalam+673
  • Bulgaria+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi+257
  • Cambogia+855
  • Camerun+237
  • Canada+1
  • Capo Verde+238
  • Chad+235
  • Cile+56
  • Cina+86
  • Cipro+357
  • Colombia+57
  • Comore+269
  • Congo+242
  • Congo, Repubblica Democratica del+243
  • Corea, (Repubblica Democratica Popolare di)+850
  • Corea, Repubblica di+82
  • Costa d'Avorio+225
  • Costa Rica+506
  • Croazia+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Danimarca+45
  • Dominica+1
  • Ecuador+593
  • Egitto+20
  • El Salvador+503
  • Emirati Arabi Uniti+971
  • Eritrea+291
  • Estonia+372
  • eSwatini+268
  • Etiopia+251
  • Federazione Russa+7
  • Fiji+679
  • Filippine+63
  • Finlandia+358
  • Francia+33
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia+995
  • Germania+49
  • Ghana+233
  • Giamaica+1
  • Giappone+81
  • Gibilterra+350
  • Gibuti+253
  • Giordania+962
  • Grecia+30
  • Grenada+1
  • Groenlandia+299
  • Guadalupa+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guiana Francese+594
  • Guinea+224
  • Guinea Equatoriale+240
  • Guinea-Bissau+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong+852
  • India+91
  • Indonesia+62
  • Iran+98
  • Iraq+964
  • Irlanda+353
  • Islanda+354
  • Isola di Man+44
  • Isola di Natale+61
  • Isola di Saint Barthélemy+590
  • Isole Aland+358
  • Isole Cayman+1
  • Isole Cocos+61
  • Isole Cook+682
  • Isole Falkland+500
  • Isole Faroe+298
  • Isole Marianne Settentrionali+1
  • Isole Marshall+692
  • Isole Norfolk+672
  • Isole Saint Pierre e Miquelon+508
  • Isole Salomone+677
  • Isole Svalbard e Jan Mayen+47
  • Isole Turks e Caicos+1
  • Isole vergini americane+1
  • Isole Vergini britanniche+1
  • Israele+972
  • Kazakistan+7
  • Kenya+254
  • Kirghizistan+996
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait+965
  • Laos+856
  • Lesotho+266
  • Lettonia+371
  • Libano+961
  • Liberia+231
  • Libia+218
  • Liechtenstein+423
  • Lituania+370
  • Lussemburgo+352
  • Macao+853
  • Macedonia del Nord+389
  • Madagascar+261
  • Maglia+44
  • Malawi+265
  • Maldive+960
  • Malesia+60
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marocco+212
  • Martinica+596
  • Mauritania+222
  • Mauritius+230
  • Mayotte+262
  • Messico+52
  • Micronesia+691
  • Moldavia+373
  • Monaco+377
  • Mongolia+976
  • Montenegro+382
  • Montserrat+1
  • Mozambico+258
  • Namibia+264
  • Nauru+674
  • Nepal+977
  • Nicaragua+505
  • Niger+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norvegia+47
  • Nuova Caledonia+687
  • Nuova Zelanda+64
  • Oman+968
  • Paesi Bassi+31
  • Pakistan+92
  • Palau+680
  • Panama+507
  • Papua Nuova Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru+51
  • Polonia+48
  • Polynesia Francese+689
  • Porto Rico+1
  • Portogallo+351
  • Qatar+974
  • Regno Unito+44
  • Repubblica Araba di Siria+963
  • Repubblica Ceca+420
  • Repubblica Centrafricana+236
  • Repubblica Dominicana+1
  • Riunione (Isola della)+262
  • Romania+40
  • Ruanda+250
  • Sahara Occidentale+212
  • Saint Kitts e Nevis+1
  • Saint Vincent e Grenadine+1
  • Saint-Martin+590
  • Samoa+685
  • Samoa americane+1
  • San Marino+378
  • Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha+290
  • Santa Lucia+1
  • Sao Tome e Príncipe+239
  • Senegal+221
  • Serbia+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovacchia+421
  • Slovenia+386
  • Somalia+252
  • Spagna+34
  • Sri Lanka+94
  • Stati Uniti+1
  • Stato della Palestina+970
  • Sudafrica+27
  • Sudan+249
  • Sudan del Sud+211
  • Suriname+597
  • Svezia+46
  • Svizzera+41
  • Tagikistan+992
  • Taiwan+886
  • Tanzania (Repubblica Unita della)+255
  • Territorio Britannico nell'Oceano Indiano+246
  • Thailandia+66
  • Timor Est+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad e Tobago+1
  • Tunisia+216
  • Turchia+90
  • Turkmenistan+993
  • Tuvalu+688
  • Ucraina+380
  • Uganda+256
  • Ungheria+36
  • Uruguay+598
  • Uzbekistan+998
  • Vanuatu+678
  • Vaticano (Santa Sede)+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam+84
  • Wallis e Futuna+681
  • Yemen+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
Località(Obbligatorio)
*Per l'invio della mail tutti i campi devono essere compilati.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.